guida alla scoperta del territorio
Maniago, Pordenone, Friuli Venezia Giulia

A Maniago, in posizione panoramica, sorgono le rovine di un antico castello.
Il percorso che porta al castello è una bella e suggestiva passeggiata che in una decina di minuti lascia il centro della città per arrivare al Colle di San Giacomo, dove si trovano le rovine del maniero.
Il castello sorse probabilmente al posto di una torre di avvistamento romana, che divenne poi un presidio longobardo. Le prime notizie risalgono al 981, quando l’imperatore Ottone II donava all’allora patriarca di Aquileia il monte di Maniago.
Maniago è anche nota come il paese delle coltellerie, oggi raccontate in un Museo ospitato nell'antica fabbrica.
In un paese che ospitava in ogni casa e cortile piccole officine artigianali a conduzione familiare, questa fabbrica diede lavoro a centinaia di operaie e operai fino alla chiusura nel 1972.