guida alla scoperta del territorio

Castello di Marne, Bergamo, Lombardia

La prima cosa da menzionare, ancor prima di raggiungere il castello, è il minuscolo borgo di Marne. Oggi è una frazione di Filago, in provincia di Bergamo.

Attraversando questo gruppetto di case, sembra che il tempo si sia fermato. Qua e là si trovano vecchie cascine ristrutturate, bei cortili ed una torre antica.

Il castello di Marne sorge su un promontorio costituito da uno sperone di roccia delimitato dal fiume Brembo e Dordo. La posizione forma una difesa naturale formidabile, infatti si tratta di una delle poche costruzioni fortificate della bergamasca protette su tre lati da corsi d’acqua naturali.
L’errata lettura di un documento del 1160 ha portato a ritenere che in quell’anno a Marne esistesse già un castello, ma alla luce dei documenti oggi noti, la prima menzione “ufficiale” risale al 1352, quando risulta di proprietà della famiglia dei “da Marne”.

Share by: