La prima cosa da menzionare, ancor prima di raggiungere il castello, è il minuscolo borgo di Marne. Oggi è una frazione di Filago, in provincia di Bergamo.
Attraversando questo gruppetto di case, sembra che il tempo si sia fermato. Qua e là si trovano vecchie cascine ristrutturate, bei cortili ed una torre antica.
Il castello di Marne sorge su un promontorio costituito da uno sperone di roccia delimitato dal fiume Brembo e Dordo. La posizione forma una difesa naturale formidabile, infatti si tratta di una delle poche costruzioni fortificate della bergamasca protette su tre lati da corsi d’acqua naturali.
L’errata lettura di un documento del 1160 ha portato a ritenere che in quell’anno a Marne esistesse già un castello, ma alla luce dei documenti oggi noti, la prima menzione “ufficiale” risale al 1352, quando risulta di proprietà della famiglia dei “da Marne”.
Alcune informazioni presenti che riguardano le modalità di sosta possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Camperistorante. Pertanto, per maggiori informazioni si consiglia sempre di contattare direttamente la struttura attraverso i dati forniti: (telefono, email o sito web, ove presenti).
Vuoi avere ulteriori informazioni sul progetto di
Camperistorante
?
invia una mail a: luca.calmasini@camperistorante.it
oppure chiama o invia un messaggio whatsapp:
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte, o rielaborate, sono reperite in Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore/detentore dei diritti di riproduzione.